Il Rione Terra costituisce il primo nucleo abitativo di Pozzuoli. Abitato fin dal II secolo a.C. , costruito…
Uno dei maggiori anfiteatri di epoca romana in Italia, che i bravi architetti di Vespasiano, gli stessi del…
Il Macellum o, come viene chiamato comunemente, Tempio di Serapide è di certo uno dei monumenti più noti…
Il sito archeologico di Cuma è tra i più antichi dei Campi Flegrei e forse l’unico con una…
Il monte Nuovo sorge il 29 settembre del 1538, in seguito ad un’intensa attività vulcanica durata appena tre…
Uno specchio di acque cupe che occupa un antico cratere dove gli antichi romani posero l’ingresso agli inferi.…
Nell’area marina del cosiddetto lido delle Monachelle, si possono incontrare sul fondale alcuni reperti e manufatti archeologici sommersi,…
Di recente, davanti al Castello Aragonese di Baia, sono state scoperte delle peschiere monumentali, probabilmente, nel luogo dove…
Portus Iulius o Portus Julius (Porto Giulio in onore di Gaio Giulio Cesare Ottaviano), dal I secolo a.C. (37 a.C.) al IV secolo, era un…