Il 27 ottobre scorso ci siamo recati con la professoressa Alessandra Fragale nella zona di Acquamorta, a Monte di Procida, per monitorare tutti i rifiuti che erano stati gettati dall’uomo sulla spiaggia.
Qui c’erano molti rifiuti, come ad esempio: mozziconi di sigarette, buste di plastica, mascherine, calze, palline da tennis e molte altre cose.
Siamo rimasti a bocca aperta perché abbiamo trovato molti oggetti di plastica che poi potrebbero andare in mare e danneggiare la vita di molte specie marine.
Pochi giorni dopo, invece, ci siamo recati sulla spiaggia di Torregaveta e lì abbiamo fatto un gioco.
La professoressa ci ha assegnato dei ruoli, ad esempio il turista sporcaccione, la guida turistica o l’ambientalista che odiava la plastica: dopo averci assegnato tutti i ruoli, li dovevamo imitare parlando o mimando.
Lo scopo del gioco era far indovinare ai nostri compagni il nostro ruolo.
Dopo questa esperienza abbiamo capito che la plastica dovrebbe essere riciclata e mai gettata in giro e che dovremmo rispettare sempre la raccolta differenziata perché molti animali muoiono a causa dell’inquinamento.
E tutti noi, nel nostro piccolo, dovremmo fare la nostra parte.
IC Amerigo Vespucci – Monte di Procida
Gli alunni:
Jordan Esposito
Sara Gentile
Barbara Scamardella
Ylenia Scotto Di Santolo